Gonfiabili Professionali a noleggio per Eventi Bambini

Gonfiabili Professionali

Catalogo

Gonfiabili professionali sono giochi per bambini

I gonfiabili professionali richiedono delle caratteristiche tecniche minime per essere montati e smontati, sono delle strutture che pesano 200-300 kg e richiedono un furgone e due-tre persone per il montaggio e il ritiro.

giostra gonfiabile Pulmino Scooby Doo
Pulmino Scooby Doo
giostra gonfiabile Galeone dei Pirati
Galeone Pirati
giostra gonfiabile fantasy shock Multigioco
Multigioco
giostra gonfiabile Salterello Mongolfiera
Mongolfiera Salterello
giostra gonfiabile Daisy Dino
Daisy Dino
giostra gonfiabile Scivolo Pagliaccio Gigante
Scivolo Pagliaccio
giostra gonfiabile Scivolo Arcobaleno
Giungla
giostra gonfiabile Scivolo Mega Foresta Incantata
Foresta
gioco gonfiabile
Shuttle
giostra gonfiabile gigante
Mega Jump Slide
giostra gonfiabile aereo
Aereo
giostra gonfiabile scivolo
Super Slide

Spazio disponibile per montare il gonfiabile

Ovviamente la prima caratteristica è lo spazio a disposizione: considerate almeno un metro in più per lato per posizionarlo agevolmente e per dare lo spazio ai bambini di giocare serenamente. Se un gonfiabile misura 5×5, considerate uno spazio necessario di 6×6.

Spazio per scaricare il gonfiabile

La soluzione più agevole è quella che il furgone arrivi esattamente dove bisogna istallare il gonfiabile. Se ciò non fosse possibile, verifichiamo che ci sia un passaggio di almeno 1.10 metri e che non ci siano scalini. Il gonfiabile chiuso è sicuramente molto più piccolo.

Corrente per il funzionamento del gonfiabile

Ogni gonfiabile ha bisogno di una presa di corrente con un motore alimentato a corrente continua. L’assorbimento del motore è di 1.5 KW. Di norma portiamo sempre con noi diverse prolunghe da 15-30 o 40 metri. Se sapete già che la presa più vicino al gonfiabile è oltre i 15 metri vi preghiamo di segnalarcelo tempestivamente.

Quali documenti deve avere i gonfiabili professionali per essere “in regola”?

Ogni gonfiabile deve avere le seguenti caratteristiche per essere a norma di legge (DM del 18 maggio 2007)

Targhetta identificativa

Al pari di una targa di una macchina, la targhetta identificativa riporta il numero univoco di gonfiabile. Tale targhetta deve essere intestata ad una licenza dello spettacolo viaggiante e individua il proprietario (con annessi i vari passaggi di proprietà) e il produttore. Dimostra inoltre che il produttore ha seguito le corrette regole di costruzioni secondo le norme vigenti e viene dopo una verifica dalle autorità competenti.

Assicurazione responsabilità civile verso terzi

L’assicurazione corrisponde alla assicurazione della macchina. Copre tutti i danni che i terzi potrebbero procurarsi usando l’attrazione, a patto che questa venga usata correttamente, seguendo il numero massimo degli utilizzatori e il regolamento, tipicamente stampato sul gonfiabile.

Collaudo annuale del gonfiabile

Il collaudo annuale, effettuato da un ingegnere, dimostra che il gonfiabile continua a mantenere tutte le sue proprietà strutturali e che quindi è ancora possibile usarlo. Continuando l’esempio di un’autovettura, il collaudo corrisponde alla revisione del mezzo.

Dichiarazione di corretto montaggio

Per i suoli pubblici, è prevista la dichiarazione di un ingegnere che attesta il corretto montaggio del gonfiabile. Questa dichiarazione non è compresa in nessun preventivo se non espressamente indicato.

Licenza spettacolo viaggiante

La licenza serve per aprire dei parchi giochi o per istallare gonfiabili e attrazioni simili. Viene rilasciata dal municipio di competenza e vengono “agganciati” tutti i gonfiabili attraverso il loro codice identificativo. Dimostra che il proprietario ha una partita Iva idonea a esercitare questa attività, che è assicurato e che tutte le attrazioni sono in regola. Ancora, corrisponde alla licenza di guida seguendo l’esempio della macchina.

Servizi

CATALOGO

Preventivo

COMPILA FORM

Gallery

ALBUM

Chat